
Lo sai che ...
in questa sezione riportiamo alcune "curiosità" (non solo normative) che evidentemente qualcuno ancora non conosce!

Gli agenti inquinanti e gli edifici moderni ...
I materiali utilizzati nei nuovi edifici possono aumentare le concentrazioni di sostanze chimiche presenti all'interno degli involucri, caratterizzati da una bassa permeabilità all'aria. Un attenta progettazione permette di intervenire da subito con la scelta di materiali caratterizzati da basse emissioni tossiche.
Visita la sezione Biosafe® sul nostro sito per avere maggiori informazioni

Collegamento Fibra Ottica degli Edifici
Dal 1 Luglio 2015 tutti gli edifici di nuova costruzione "devono essere equipaggiati con un'infrastruttura fisica multiservizio passiva interna all'edificio, costituita da adeguati spazi installativi e da impianti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica fino ai punti terminali di rete." così come deve essere predisposto un punto di accesso per consentire la connessione in fibra ottica a banda larga. Stesso obbligo vale per le ristrutturazioni.

Gia' dal 1975 si poneva l'attenzione su ...
Con il Decreto ministeriale della Sanità (G.u. n. 190 del 18 Luglio 1975), all'articolo 4, veniva indicato che "nelle condizioni di occupazione e di uso degli alloggi, le superfici interne delle parti opache delle pareti non debbono presentare tracce di condensazione permanente". Dopo 47 anni, con le conoscenze e le tecniche costruttive di oggi, putroppo sentiamo ancora troppo spesso parlare di problemi di muffa e condensa, qualcosa non torna!